Il Regno capovolto: uno studio di 8 giorni sulle BeatitudiniCampione

Vedere Dio
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio. Matteo 5:8
PER INIZIARE
Dopo aver perso la vista durante l'infanzia a causa di una negligenza medica, Fanny J. Crosby riuscì comunque a comporre oltre 9.000 inni, tra cui "Blessed Assurance", "Jesus, Keep Me Near the Cross" e "I Am Thine, O Lord". La sua vasta produzione era dovuta alla sua mente straordinaria. Secondo uno dei suoi collaboratori, Hugh Main, riusciva a dettare due inni contemporaneamente, alternando le strofe di ciascun poema e tenendo occupati due segretari.
Tuttavia, questa era solo una parte del suo ministero. Per oltre due decenni, Fanny J. Crosby visitò gli emarginati e gli oppressi della società nelle missioni di soccorso di Manhattan. Crosby motivava spesso i suoi ascoltatori facendo riferimento alla fine della vita, quando i credenti incontrano Cristo faccia a faccia. Nel corso dei secoli, la Chiesa ha descritto questa speranza culminante come la visione beatifica (1 Corinzi 13:12).
RIFLESSIONE
Dio esamina i nostri atteggiamenti interiori, valuta le nostre motivazioni e osserva il nostro comportamento privato. Tali motivazioni e intenzioni del cuore sono il punto focale del regno.
OSSERVAZIONI
Il problema è che il cuore peccaminoso di coloro che non conoscono Dio è rivolto verso se stesso e lontano da Dio. Questo, secondo Agostino, porta a falsità e orgoglio, che a loro volta conducono a ulteriore isolamento e conflitto. Il cuore è il problema principale. Persino le nostre azioni più umili e altruiste, il nostro servizio agli altri e la ricerca del bene comune, inevitabilmente diventano occasioni d'orgoglio. Le nostre pretese di purezza spesso nascondono un peccato segreto.
Rivolgendosi a Dio, Agostino dice: "Ci hai fatti per Te, e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in Te." Utilizza il singolare "cuore" e non il plurale "cuori", suggerendo che l’umanità condivide un cuore comune e, quindi, un bisogno comune: che il nostro vuoto venga colmato dalla presenza purificante di Dio. Questo è esattamente ciò che lo Spirito di Dio realizza attraverso le Scritture, una trasformazione che spezza la nostra fatale impotenza.
Questa esperienza, il passaggio dalla cecità alla vista spirituale, è la via della salvezza. Rivolgendosi alla sua congregazione a Ippona, Agostino predicava: "Tutta la nostra opera in questa vita consiste nel purificare l'occhio del cuore allo scopo di vedere Dio". Si tratta di una vista che va oltre la vista fisica. È la visione di Dio.
APPLICAZIONE
Questa Beatitudine ci ricorda con grazia che l'oggetto della nostra vista è indissolubilmente legato all'oggetto del nostro cuore. L'impurità e la visione di Dio non possono coesistere. Noi che abbiamo guardato a Colui che è stato risuscitato per la nostra giustificazione non siamo stati salvati per continuare a vivere nell'impurità. Al contrario, siamo salvati dall'impurità per una vita nuova, un processo graduale e complicato (dal nostro punto di vista) che valorizza sempre più Cristo rispetto alle cose vane che più ci affascinano.
Coloro che cercano la purezza stanno anche cercando il Signore e, come una persona assetata nel deserto, troveranno entrambi e placheranno la loro sete per sempre. Dov'è il tuo cuore adesso?
Scrittura
Riguardo questo Piano

Nelle Beatitudini (Matteo 5:2-12), Gesù ci esorta a distinguerci dal mondo, vivendo controcorrente con una nuova identità radicata in Lui. Il Regno capovolto esamina questa saggezza che sfida la cultura del mondo, e ne esplora la rilevanza per il presente.
More
Piani Collegati

La Verità Senza Maschera: La Bibbia Contro I Bias Cognitivi E Le Fallacie Della Mente

Perché Parlare in Lingue

Nel business con Dio: Fede, Visione E Azione

EquipHer Vol. 27: "Le Trincee della Vita"

Consapevolezza E Riconoscimento

Genitore: Un Dono, Non Un Mestiere

La Saggezza Che Precede La Comprensione

Tour Nel Deserto

Quando Il Cuore Arde Gli Occhi Si Aprono
