Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Sabato- Vivere Al Ritmo di DioCampione

Sabbath - Living According to God's Rhythm

GIORNO 3 DI 8

IL SABATO E IL RIPOSO


MEDITAZIONE


Quando ero bambino, avevo i vestiti della Domenica. Li preparavo il Sabato sera, e sapevo che l’indomani era Domenica. Con questo arrivava il riposo. Al mattino partecipavo alla scuola Domenicale con le mie sorelle. Per tutto il pomeriggio, i miei genitori trascorrevano il tempo con noi. Giocavamo insieme, facevamo musica, oppure andavamo a fare escursionismo. Oggi, sono una diaconessa, e la Domenica indosso ancora un abito speciale.



Gli antichi Ebrei e Cristiani avevano conosciuto il principio del riposo e di fermarsi il Sabato. Questa usanza ha origine dalla storia della creazione, quando Dio si è riposato il settimo giorno dopo sei giorni di creazione. Dalla risurrezione di Gesù, il giorno dopo del Sabato definisce il ritmo della vita per la emergente comunità Cristiana. In questo giorno, ci si riunisce per adorare e stare in comunione.



Dio ci ha dato un giorno di riposo— la Domenica— come utile interruzione della nostra vita e della nostra cultura frenetica. Il riposo non è limitato ad uno specifico giorno della settimana, ma dovrebbe essere distinto dagli altri giorni. Il Sabato ci ricorda che il nostro valore come esseri umani si basa su qualcosa di più dei nostri risultati. Il medico e teologo Albert Schweitzer ha detto in modo appropriato: “Quando la tua anima manca di una Domenica, appassisce.”



Decidiamo noi stessi quando tenere quel giorno di riposo. Ci vuole tempo per diventare tranquilli. Se verso dell'acqua sporca in un bicchiere, dopo un po' di tempo lo sporco si depositerà e l’acqua diventeà limpida. Trova la quiete. Quando cerchiamo riposo nel silenzio, anche le nostre anime troveranno la quiete. Molti dei nostri pensieri più profondi verranno in superficie, pensieri che possiamo portare a Dio.



Ogni giorno metto da parte consapevolmente mezz’ora. Vado in un luogo dove sono indisturbata. Mi presento davanti a Dio, davanti a Gesù, così come sono. Egli mi aspetta. Rivolgo la mia attenzione verso l’interno, al mio respiro, e verso i miei pensieri e le mie emozioni. Qualsiasi cosa mi muova, la porto dinanzi a Lui ad ogni respiro. Mi lascio andare e lascio fare a Dio. Mi prendo del tempo e concludo con una preghiera di ringraziamento.



Gesù invitò i Suoi discepoli: “Venitevene ora in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un poco” (Marco 6:31a). Ora, Egli ci sta invitando a fare la stessa cosa.



DOMANDE PER LA RIFLESSIONE



  • Cosa mi trattiene dal prendere del tempo per cercare tranquillità e riposo?

  • Oso spendere un giorno senza notizie o cellulare?

  • Dio ha benedetto e santificato il settimo giorno. Considero ancora la Domenica santa? Sento la Sua benedizione sulla Domenica?


ARGOMENTI DI PREGHIERA



  • Preghiamo per la grazia di superare la nostra paura del silenzio e di poter essere semplicemente noi stessi.

  • Preghiamo per il desiderio nei nostri cuori affinché la presenza di Dio rimanga viva e per trovare il tempo per questo nella nostra vita quotidiana.

  • Preghiamo per le cose inspiegabili che emergono dal profondo del nostro cuore quando ci mettiamo in silenzio. Preghiamo affinché non le ignoriamo, ma osiamo riconoscerle davanti a Dio.

  • Preghiamo per la saggezza e la protezione nei momenti di silenzio, in cui siamo toccati dalla Parola di Dio.

  • Preghiamo affinché nelle chiese e le cappelle, luoghi di riposo, le persone possano ascoltare la Parola di Dio.

  • Preghiamo per coloro che si sentono sopraffatti dal lavoro e dalle responsabilità e non riescono a lasciarsi alle spalle queste pressioni.


PREGHIERA CONSIGLIATA


Eccomi qui davanti a Te, Dio, così come sono: riposata o tesa, vuota o prosciugata, piena di gratitudine, piena di desiderio, o senza alcuna prospettiva.



Dio, Tu sei la fonte della vita. Vieni con la Tua potenza rinnovatrice. Purificami, guariscimi, così che possa diventare la persona che Tu vuoi farmi essere. Amen.







Sorella Lydia Schranz, Diaconessa e Cappellano, Svizzera.


Scrittura

Giorno 2Giorno 4

Riguardo questo Piano

Sabbath - Living According to God's Rhythm

La Evangelical Alliance Week Of Prayer (WOP, settimana di preghiera) è un'iniziativa di preghiera osservata a livello mondiale, ma soprattutto europeo, con materiale fornito dall'Alleanza Evangelica Europea. La WOP 2022 ...

More

Vogliamo ringraziare l'Alleanza Evangelica Europea per aver provveduto questo piano. Per maggiori informazioni, si prega di visitare: http://www.europeana.org

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy