L'amore persiste: meditazioni per la Settimana SantaCampione

Fermati. Immagina la disperazione che molti provarono il giorno dopo la morte di Gesù. Il loro amico e maestro, Colui che avevano sperato potesse diventare re era scomparso.
È devastante quando le cose non vanno come previsto. Una situazione del genere può portare a porci domande come: "È stato tutto inutile? Cosa faccio ora?"
Queste domande erano reali per i seguaci di Gesù. Paura, confusione e incertezza probabilmente riempirono le loro menti e i loro cuori poiché non sapevano cosa il giorno successivo avrebbe riservato loro.
Tuttavia, l'amore era presente.
Il giorno dopo la morte di Gesù era un giorno di Sabato, un giorno dedicato al riposo dal lavoro e all'adorazione. Immagina come deve essere stato per i discepoli non avere altro da fare quel giorno che cercare di adorare dopo che il loro amico e punto di riferimento era morto. Sembra impossibile, ma l'attesa era necessaria perché Dio voleva farci capire che il Suo amore è presente anche in mezzo alla disperazione. L'amore di Dio non si era fermato. Nel silenzio, si muoveva. Nell'oscurità, era presente.
Oggi, prenditi una pausa e trascorri del tempo con Dio. ChiediGli cosa ti sta dicendo e cosa sta facendo per te in questo periodo della tua vita.
Riguardo questo Piano

È difficile immaginare cosa pensasse e provasse Gesù nei giorni che precedettero la crocifissione, ma di una cosa siamo sicuri: che aveva fiducia e certezza nella bontà e nell'amore fedele di Dio. Durante questa Settimana Santa, intraprendi un percorso attraverso i vangeli, cammina con Gesù, poni a Dio una domanda semplice e sperimenta il Suo vasto amore.
More
Piani Collegati

Non Lasciarti Indebolire

Benedizioni Nel Dare

Pescatori Di Uomini

Il Prezzo Della Ricostruzione

La Bellezza Collaterale

La Verità Senza Maschera: La Bibbia Contro I Bias Cognitivi E Le Fallacie Della Mente

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"

Quattro Discipline Dimenticate Che Trasformano La Tua Vita Spirituale

La Clessidra Di Dio
