Chiamati Ad Una RiformaCampione

IL CORAGGIO DELLA RIFORMA: PERSONALE, FAMIGLIARE E COMUNITARIA
Giosia non si limitò a piangere: agì. Dopo aver riscoperto la Parola e essersi ravveduto, intraprese un'opera coraggiosa di riforma che toccò ogni ambito della vita: personale, familiare e nazionale. Distrusse gli idoli, rinnovò l’adorazione, ristabilì l’alleanza con Dio. E lo fece con tutto il cuore.
Anche oggi Dio cerca uomini e donne che non si accontentano dello status quo spirituale, ma scelgono di vivere secondo la Sua volontà, anche quando è scomodo. La riforma inizia nel cuore, ma si manifesta nelle scelte: nei valori familiari, nelle priorità quotidiane, nelle relazioni comunitarie.
Serve coraggio per cambiare, per uscire dalla normalità religiosa e abbracciare un cristianesimo radicale e vivente. Ma la benedizione segue l’ubbidienza. La trasformazione spirituale di una generazione inizia con un cuore che dice: “Eccomi”.
“Il risveglio inizia quando i credenti smettono di essere soddisfatti della loro mediocrità spirituale.” – Leonard Ravenhill
Scrittura
Riguardo questo Piano

In un tempo di grande confusione morale e spirituale, Dio ci chiama a una riforma profonda. Come ai giorni di Giosia, anche oggi viviamo in una cultura che ha dimenticato la Parola di Dio, abbracciando il relativismo e l’apparenza religiosa. Ma la vera trasformazione nasce dal ritorno alla Scrittura, da un cuore spezzato e da scelte coraggiose. Questa serie di meditazioni ci invita a riscoprire la centralità della Parola, a ravvederci sinceramente e ad abbracciare il cambiamento che Dio desidera. La riforma non è un evento passato: è una chiamata attuale, personale e comunitaria. Sei pronto a rispondere?
More
Vorremmo ringraziare Davide Ravasio per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.chiesaevangelicabellunese.com