Getta Il Tuo Pane Sulle AcqueCampione

GIORNO 1 - Un atto di fiducia che sembra assurdo
“Getta il tuo pane sulle acque, perché dopo molto tempo lo ritroverai.”
(Ecclesiaste 11:1, NR06)
A prima vista, questo verso lascia perplessi.
Chi getterebbe mai del pane sull'acqua aspettandosi di rivederlo?
Il pane si inzuppa, galleggia per poco, poi affonda o sparisce.
Sembra un gesto inutile. Sprecato.
Eppure, proprio in questo paradosso si nasconde una delle verità più profonde della fede:
Ci sono gesti che hanno senso solo se li fai fidandoti completamente di Dio.
Nel mondo antico, questa espressione poteva indicare l’atto di seminare su terreni umidi o persino di spedire grano via nave, senza sapere se sarebbe tornato con guadagno o perso in mare.
Era una fede pratica, che si muoveva anche senza certezze.
Allo stesso modo, anche noi siamo chiamati a gettare il nostro “pane”:
- quando amiamo qualcuno che non ricambia;
- quando serviamo senza riconoscimenti;
- quando preghiamo senza ancora vedere risposta.
Dio ci chiama a seminare bontà, verità, perdono, fede, generosità… anche se non sappiamo cosa ne sarà.
Anche se sembra che quell'atto venga assorbito dalle “acque” dell’indifferenza o del silenzio.
Ma ecco la promessa: “Dopo molto tempo… lo ritroverai.”
Forse non come lo immagini. Forse in modo inatteso. Ma nulla di ciò che è fatto per Dio va perso.
Ogni seme d’amore lanciato con fede, ogni parola detta con sincerità, ogni piccolo sacrificio fatto nel Suo nome… verrà restituito.
Non sempre subito. Ma sempre al momento giusto.
Pensa a un gesto che puoi fare oggi “gettando il tuo pane” — un atto di generosità, perdono, incoraggiamento, dono o preghiera. Fallo senza aspettarti nulla in cambio.
Riguardo questo Piano

A volte la fede ci chiede di agire senza vedere, di seminare senza garanzie, di donare senza aspettarci nulla in cambio. In questo piano scoprirai il significato profondo e pratico di Ecclesiaste 11:1-2: come vivere con mani aperte, fidarti del tempo di Dio e credere che ogni gesto fatto con amore tornerà a te… moltiplicato.
More
Vorremmo ringraziare Vincenzo di Paola per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.saltlight.it
Piani Collegati

Perché Parlare in Lingue

EquipHer Vol. 27: "Le Trincee della Vita"

Nel business con Dio: Fede, Visione E Azione

EquipHer Vol. 28: "Come Riconoscere un’Opportunità Divina"

Genitore: Un Dono, Non Un Mestiere

La Saggezza Che Precede La Comprensione

Consapevolezza E Riconoscimento

Quando Il Cuore Arde Gli Occhi Si Aprono

Tour Nel Deserto
