Guerra e PaceCampione

Una pace che non si compra
La pace che Gesù ci offre è diversa da tutto ciò che il mondo può costruire o promettere. Nel Vangelo di Giovanni, Gesù ci dice chiaramente: “Vi lascio la pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà.” (Giovanni 14:27).
C'è una grande differenza tra la pace del mondo e la pace di Dio.
La pace del mondo è come una casa costruita con mattoni di bisogni soddisfatti: sicurezza economica, salute, relazioni serene, successi personali. È una zona di comfort che creiamo attorno a noi, basata su ciò che possediamo o controlliamo. Ma, come un castello di sabbia, basta una tempesta — un problema, una perdita, un imprevisto — per sgretolarla e lasciarci esposti.
La pace di Dio, invece, nasce da un'opera interiore. Non dipende dalle circostanze esterne, né dallo stato in cui ci troviamo. È un dono divino che fiorisce nel nostro cuore attraverso la rivelazione di chi è Dio: un Padre buono, fedele e sempre presente. È come avere un ancoraggio in mezzo al mare in tempesta: anche se le onde si infrangono violente, il cuore rimane saldo.
Così è la differenza tra chi si affida alla pace del mondo e chi si rifugia nella pace di Dio.
Oggi, lasciamoci interrogare: su cosa stiamo costruendo la nostra pace? Sulle cose che possono cambiare? O su Colui che è immutabile?
Scrittura
Riguardo questo Piano

Se c’è qualcosa che accomuna ogni epoca, cultura e generazione, è il desiderio di pace. L’uomo la cerca instancabilmente: nelle relazioni, nella stabilità economica, nel progresso, persino nei momenti di silenzio tra il caos della vita quotidiana. Ma paradossalmente, proprio mentre la desideriamo così tanto, sembriamo incapaci di raggiungerla. Scopri un percorso di 6 giorni che, partendo dalla lotta interiore, ti guiderà alla pace profonda che solo Dio può offrire. Un viaggio di crescita personale che trasforma ogni caduta in un'opportunità di rinascita e ogni conflitto in un segno della vittoria di Cristo.
More
Vorremmo ringraziare Luca Raimo per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.instagram.com/theunrealraimo