Vuoi Guarire?Campione

Gesù vicino alla sofferenza
Gesù entra a Gerusalemme in occasione di una festa, ma piuttosto che recarsi subito al tempio o tra i festeggiamenti, si dirige verso Betesda, un luogo di sofferenza, emarginazione e speranza mal riposta. Lì si trovano malati, ciechi, zoppi e paralitici. Tra tutti, Gesù si ferma davanti ad un uomo malato da 38 anni.
Che conforto sapere che Gesù non è attratto solo dai luoghi “sacri”, ma si muove verso chi soffre. Non evita la miseria umana, anzi la cerca. Betesda, che significa "casa della misericordia", diventa realmente tale solo con la presenza di Gesù.
Anche noi abbiamo i nostri "portici di Betesda", angoli nascosti di dolore e solitudine. Ma Gesù li conosce e li visita. Non aspetta che noi saliamo fino a Lui, è Lui che scende fino a noi.
Oggi puoi essere certo di una cosa: non importa quanto a lungo tu sia stato “infermo” — fisicamente, emotivamente o spiritualmente — Gesù vede la tua condizione e si avvicina con misericordia. E ti fa una domanda che può cambiare tutto: Vuoi guarire?
Scrittura
Riguardo questo Piano

Il racconto di Giovanni 5:1-16 ci presenta un incontro sorprendente tra Gesù e un uomo infermo da trentotto anni. A prima vista, sembra una semplice guarigione. Ma dietro la domanda che Gesù rivolge — “Vuoi guarire?” — si cela una chiamata profonda, che tocca corpo, anima e volontà. Queste cinque meditazioni nascono dal desiderio di esplorare quel dialogo, lasciandoci interrogare e trasformare. Non si tratta solo di ricevere un miracolo, ma di accogliere una vita nuova. Che queste parole ti accompagnino nel riscoprire un Dio che guarisce, che chiama e che invita a camminare con Lui ogni giorno.
More
Vorremmo ringraziare Davide Ravasio per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.chiesaevangelicabellunese.com