Logo YouVersion
Icona Cerca

EquipHer Vol. 18: "Cambio Di Programma!"Campione

EquipHer Vol. 18: "Cambio Di Programma!"

GIORNO 2 DI 5

Giorno 2 - Oltre il Desiderio di Mantenere il Controllo

Il nostro desiderio di mantenere il controllo spesso nasce da un profondo bisogno di sicurezza. Ci troviamo a investire energie e risorse enormi per assicurarci che ogni dettaglio della nostra vita professionale e personale segua esattamente la traiettoria che avevamo previsto. È come se il controllo fosse una barriera protettiva contro le delusioni, le incertezze e i fallimenti. Ma cosa succede quando questo bisogno di controllo diventa così forte da impedirci di delegare, di fidarci degli altri, e soprattutto, di affidarci completamente a Dio?

Il Salmo 100:3 ci ricorda con dolce fermezza: «Riconoscete che il Signore è Dio; è Lui che ci ha fatti e noi siamo suoi». Questo versetto sottolinea una verità fondamentale che spesso dimentichiamo nella corsa quotidiana verso il successo: non siamo sole. Non siamo chiamate a portare sulle nostre spalle tutto il peso della vita e delle responsabilità che ci vengono affidate. Proprio come Mosè, che per svolgere bene il suo ruolo di guida del popolo di Israele imparò la preziosa arte della delega, ascoltando il consiglio di Ietro, suo suocero (Esodo 18:17-18), anche noi siamo chiamate a delegare ciò che supera le nostre capacità umane, fidandoci non solo della sovranità e della cura provvidenziale di Dio, ma anche delle persone che Lui stesso mette al nostro fianco. Quando scegliamo di fidarci dei nostri colleghi, collaboratori o partner, stiamo riconoscendo implicitamente che Dio opera anche attraverso di loro, trasformando la nostra fiducia in Dio in una collaborazione sana e costruttiva con chi ci circonda.

Quando impariamo a lasciare andare, smettiamo di nutrire la presunzione di poter controllare tutto con le nostre sole forze. Non stiamo rinunciando al successo o alla responsabilità, ma stiamo riconoscendo che la nostra vera forza risiede nella fiducia in Dio e nell'apertura a collaborare con le persone che Lui stesso ci ha donato per il nostro cammino.

Delegare a Dio significa riconoscere che esistono aspetti della vita che semplicemente non possiamo e non dobbiamo controllare. Significa aprirci a un'esperienza di vita più piena, più autentica e decisamente più leggera.

Esercizio pratico:

Prendi un foglio e annota tutte le situazioni o i compiti che fatichi a delegare o a lasciare andare, quelle situazioni in cui il controllo ti pesa particolarmente. Concediti un tempo silenzioso di preghiera e immagina di consegnare personalmente ciascuna di queste cose nelle mani di Dio, chiedendoGli di prendersene cura per te.

Domande riflessive:

  • Qual è la cosa che fai più fatica a delegare o affidare completamente a Dio?
  • Cosa potrebbe cambiare nella tua vita quotidiana se decidessi di affidarti davvero alla cura di Dio in questa specifica area?
  • Quali emozioni provi al solo pensiero di lasciare andare il controllo?

Preghiera:

Signore, oggi scelgo di aprire le mani e lasciare andare tutto ciò che finora ho tenuto strettamente sotto controllo. Insegnami l’arte della delega spirituale, della fiducia piena in Te, ricordandomi che non sono sola e che Tu sei pronto ad aiutarmi e sostenermi in ogni passo. Aiutami a sperimentare la libertà e la pace che nascono dall’affidare completamente a Te ogni preoccupazione.

Giorno 1Giorno 3

Riguardo questo Piano

EquipHer Vol. 18: "Cambio Di Programma!"

Quante volte i nostri piani perfettamente organizzati si scontrano con la realtà, lasciandoci sorprese e confuse? In questo devozionale scopriremo come Dio possa trasformare gli imprevisti e le deviazioni in opportunità straordinarie, imparando ad affrontare l'incertezza con gioia, accogliere i cambiamenti con coraggio e coltivare una fede dinamica e profonda, capace di resistere ad ogni sfida.

More

Vorremmo ringraziare EquipHer per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: equipherconference.com