Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

Chronos vs Kairos, il tempo propizio non è il tempo previsto, Parte IICampione

Chronos vs Kairos, il tempo propizio non è il tempo previsto, Parte II

GIORNO 5 DI 6

Giorno 11- Il tempo è l’ufficio di Dio

Dio vede nel tempo e agisce in esso, perché Egli è il Sovrano assoluto che guida la storia!
Benché Dio non viva una successione di momenti e la Sua esistenza sia in qualche modo un "eterno presente", benché veda tutto in modo simultaneo, questo non significa che Dio non abbia dei tempi di azione particolari, non significa che agisce nel tempo degli uomini. Come abbiamo già ribadito, Egli mandò Gesù sulla terra in un momento particolare, nella pienezza del tempo.
“Pienezza del tempo” si riferisce al fatto che era giunto il momento nel quale il tempo era completo, giusto, in cui raggiunse la sua piena misura, in cui i tempi erano maturi.
Dio ha preparato il mondo intero e guidato la storia per la venuta e la missione del Figlio; perciò Dio non diede un’occhiatina in quel tempo in Israele e vide che i tempi erano maturi; ma Dio aveva fissato, prestabilito quel tempo, quel periodo, secondo il Suo piano e ha guidato la storia per la missione del Figlio.
Dio non è mai stato passivo, ma Egli essendo Sovrano sui tempi e le stagioni, ha prestabilito un tempo, ha preparato il mondo e guidato la storia per l’opera del Figlio.
La nascita di Gesù ci ricorda l’amore che Dio ha per l’uomo, ma anche la Sua sovranità sulla storia degli uomini, il Suo intervento nel tempo degli uomini.
In conclusione, possiamo dire che in tutti gli esempi che abbiamo valutato, Dio aveva una visione nitida e una precisa conoscenza di quello che stava avvenendo perché Lui stava guidando la storia; e infine e al momento giusto ha mandato Suo Figlio secondo i Suoi piani!
Dio ha attentamente pianificato tutta la storia del mondo per realizzare i propri scopi specifici; Egli ha stabilito anche un giorno per il giudizio finale.
Quindi, se da una parte non vi è alcuna successione di momenti in Dio perché vede tutto in modo simultaneo, dall’altra riconosce i vari eventi secondo il nostro tempo e vi agisce attivamente dentro.
Dio non abita nel tempo come noi, ma relaziona con il nostro tempo!
Dio è al di fuori del tempo, ma agisce nel tempo perché ne è Signore.
Quando si anticipano i tempi, la caduta è imminente; e così anche l’incertezza, la mancanza di calma nello svolgimento di un’opera che è cominciata prima del tempo di Dio.

Giorno 4Giorno 6

Riguardo questo Piano

Chronos vs Kairos, il tempo propizio non è il tempo previsto, Parte II

Tante volte ci siamo chiesti perché Dio non ci benedice nell'immediato e ci domandiamo se ci stia davvero ascoltando. Alcune volte pensiamo addirittura che le Sue benedizioni arrivino in ritardo. Se, come me, combatti co...

More

Vorremmo ringraziare Vanessa Natoli per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.youtube.com/channel/UCNH5Yf6iVlSsfLSmkRs6kXQ

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy