Praticare la ViaCampione

OBIETTIVO N. 3: FAI COME LUI
“Perciò andate, fate che tutti diventino miei discepoli” (Matteo 28:19 ICL00D). Queste furono le parole conclusive di Gesù ai suoi apprendisti.
Questo è esattamente quello che ci si aspetta che un rabbino dica ai suoi studenti alla fine della loro formazione. Dopo tutto, l'obiettivo di un rabbino non era solo quello di insegnare, ma anche di suscitare discepoli per portare avanti il suo insegnamento e il suo modo di vivere dopo di lui. Ancora oggi, al momento dell'ordinazione, i rabbini ricevono l'incarico di “suscitare molti discepoli”, in una liturgia che risale ai tempi di Gesù.
Ora seguimi, perché questa è un'idea molto semplice che sfugge a tanti cristiani: se sei un apprendista di Gesù, il tuo obiettivo finale è quello di crescere e maturare nel tipo di persona che sa dire e fare tutte le cose che Gesù ha detto e fatto.
I bambini spesso lo capiscono intuitivamente: leggono la storia del buon Samaritano e il loro primo impulso è quello di fermarsi ogni volta che si incrocia qualcuno con una gomma a terra. Perché Gesù concluse quella storia dicendo: “Va’, e fa’ anche tu la stessa cosa” (Luca 10:37). Oppure, sentono le storie di Gesù che guariva i malati e quando il loro amichetto dell'asilo ha il raffreddore, lo abbracciano e pregano affinché guarisca. Ma nel corso del tempo ci succede qualcosa che ci condiziona socialmente e smorza questo impulso.
E se quell'impulso fosse lo Spirito?
E se quel richiamo interiore del cuore fosse lo Spirito che opera in noi per farci fare il tipo di cose che faceva Gesù?
Come disse Giovanni, l'apprendista di Gesù, nel Nuovo Testamento: “Da questo conosciamo che siamo in lui: chi dice di rimanere in lui, deve camminare come egli camminò” (1 Giovanni 2:5-6).
Tutto questo ci porta all'obiettivo n. 3: fai come Lui. L'obiettivo finale di un apprendista è portare avanti il lavoro del maestro. In fin dei conti, è a questo che serve l'apprendistato.
Quando pensi di fare il tipo di cose che faceva Gesù, quali ti sembrano le più difficili? Perché? Qual è il tuo speciale contributo proveniente da Dio verso il mondo esterno? Lo stai dando? Quale ruolo svolgi nella famiglia di Dio, la Chiesa? Lo stai svolgendo?
Riguardo questo Piano

Chi stai diventando? Se ti immagini a 70, 80 o 100 anni, che tipo di persona vedi all'orizzonte? La proiezione nella tua mente ti riempie di speranza? O di timore? In queste meditazioni, John Mark Comer ci mostra come possiamo formarci spiritualmente per diventare giorno dopo giorno più simili a Gesù.
More