Logo YouVersion
Icona Cerca

Informazioni sul Piano

168 ! Nè più, nè menoCampione

168 ! Nè più, nè meno

GIORNO 3 DI 7

Essere responsabile vale meglio che agitarsi

Secondo il tuo tipo di personalità, quando si parla di gestione di tempo, è possibile che ti senta sommerso dal numero di compiti da svolgere, o che tu senta in te la pressione di compiere sempre di più.

Sono stato pastore per più di 12 anni. Ho visto principalmente due categorie di cristiani in chiesa: quelli che fanno passare la loro vita prima di Dio e quelli che fanno passare la chiesa prima delle loro responsabilità.

Rari sono i cristiani che conducono una vita equilibrata sotto lo sguardo di Dio.

La mancanza di equilibrio nel nostro tempo porta alla frustrazione, poiché non possiamo mettere in ogni vaso più biglie della sua capienza. Se consacri meno tempo a una delle tue responsabilità, sei negligente e non sarai ricompensato. Se accordi troppo tempo, stai sprecando del tempo e sei negligente in un altro dominio, poiché il tuo tempo è limitato.

La mancanza di equilibrio porta anche delle carenze, perché i domini che negligiamo nelle nostre vite non portano più frutto.

Ciò che ghettizza ogni cristiano è il diventare religioso. Lo spirito religioso è un demone che tenta d’influenzare ogni cristiano con dei pensieri tipo:

«Dovresti fare di più per mostrare il tuo amore per Dio!»

«Guarda quello che faceva l’apostolo Paolo, sei veramente un/a pigro/a, manchi di consacrazione!»

«Stai perdendo il tuo tempo a occuparti dei tuoi figli quando potresti servire il Signore!»

Lo spirito religioso cerca di farti credere che il tempo che utilizzi per «servire il Signore» è investito meglio di quello per compiere le tue responsabilità familiari, coniugali o professionali. In realtà, il suo scopo è quello di spingerti al disequilibrio perché tu non sia fedele alle tue responsabilità. Vuole limitare il frutto della tua vita, portarti a sprecare il tuo tempo, sviluppare le frustrazioni che ti porteranno allo scoraggiamento e infine alla passività.

Pertanto, tutto quello che fai, lo fai sotto lo sguardo di Dio.

Nel pensiero biblico, non c’è del tempo sacro o del tempo profano o secolare. Quindi se lavi i piatti, se cambi un pannolino, se fai della contabilità, se ripari un’auto, se fai le tue commissioni, se giochi con i tuoi figli, se testimoni di Gesù al tuo vicino, se predichi il Vangelo o se ‹ servi in chiesa ›, la tua vita è un’atto di adorazione davanti a Dio.

Per esempio, per ciò che riguarda l’educazione dei figli, Gesù dice che se noi ci prendiamo cura dei bambini è di Lui che ci prendiamo cura. Non sto dicendo che dovresti smettere di pregare per lavorare. Ma quello che è importante da comprendere è che Dio considera la tua fedeltà nelle tue responsabilità tanto importante quanto la tua fedeltà nel tuo servizio per Lui, poiché se fai ciò che ti domanda allora tutto è per Lui!

Andrò oltre e non penso di essere fuori dal pensiero biblico. Sono sempre più convinto che la negligenza verso le nostre responsabilità sia un ostacolo al favore di Dio nel nostro servizio per Lui. È per questo che le qualificazioni per essere al servizio di Dio sono di prendersi bene cura della propria casa e della propria famiglia.

Gesù ha detto : «a chi è fedele nelle cose minime, gliene affiderò di più grandi». Può essere che tu pensi che prenderti cura della tua famiglia sia una piccola cosa… allora falla con tutto il tuo cuore e con eccellenza!

David Théry
Insegnamenti pratici per sperimentare Dio

Giorno 2Giorno 4

Riguardo questo Piano

168 ! Nè più, nè meno

168, è il numero di ore che ogni essere umano ha in una settimana. Nè più nè meno. Il salmista esclamò : «Signore, insegnaci a contare bene i nostri giorni!». Nella nostra società dal ritmo rapido, contare le nostre ORE ...

More

Vorremmo ringraziare DAVID THÉRY per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: https://bit.ly/21-giorni-all-ascolto-di-dio

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy