Il Ritmo degli SposiCampione

Il Ritmo dello Stupore
In casa nostra sono sempre stato il più mattiniero. La maggior parte delle mattine mi trovate in ufficio, seduto sulla mia sedia grigia, con il caffè nero in mano, mentre aspetto che la mia famiglia si svegli. Questo ritmo quotidiano - prima che tutti i bambini si sveglino, prima che il ticchettio dei piedini risuoni sulle scale, prima che i pranzi e gli zaini escano dalla porta per andare a scuola - questa ora mattutina contribuisce a dare il tono all'intera giornata.
Uno dei miei momenti preferiti della mattina è quando Jenni scende le scale, di solito ancora in pigiama, cercando il suo primo sorso di caffè della giornata. Non smette mai di stupirmi, lo giuro: ogni volta mi si blocca il respiro. Non posso fare a meno di fermarmi a guardare, incantato, quella donna che scende le scale. Mi toglie letteralmente il fiato. Per quanto mi piaccia la quiete mattutina, è questo momento, questo ritmo che attendo trepidante ogni giorno. Quando la vedo scendere quei gradini, non posso fare a meno di pensare: “Wow! Quella donna è mia moglie!
Ogni mattina che ci svegliamo, abbiamo una scelta. Possiamo goderci la giornata o sopravvivere a malapena. Possiamo scegliere di vedere il nostro coniuge come il dono straordinario che ci è stato dato o semplicemente come una parte fissa della nostra vita ordinaria. Possiamo accogliere ogni giorno con gioia e gratitudine come una nuova opportunità per conoscerlo e scoprirlo meglio o credere alla menzogna che sappiamo già tutto quello che c'è da sapere su di lui. La scelta è nostra. Lo stupore riguarda il modo in cui vediamo. Le coppie prospere scelgono di vedere il mondo con occhi nuovi di stupore e meraviglia.
Lo stupore è definito come gratitudine, gioia e meraviglia. Un profondo senso di ammirazione e ispirazione. Frantuma le aspettative, non si presta a facili classificazioni. Ci ferma automaticamente e ci toglie il fiato. Lo stupore è qualcosa di profondo in ognuno di noi, qualcosa che siamo nati per sperimentare regolarmente. È in attesa, pronto per essere risvegliato. Come ci dice l'Ecclesiaste 3:11, “Dio ha messo nei cuori il pensiero dell'eternità”. Senza dosi regolari di stupore, la nostra anima può iniziare ad appassire. Come ha osservato Albert Einstein, “l'emozione più bella che possiamo provare è il mistero...Colui al quale questa emozione è estranea, che non può più fermarsi a stupirsi e rimanere estasiato, è come morto”. Se perdiamo il senso di stupore o di ammirazione per l'altro, ci avviamo rapidamente verso il disastro. Siamo stati creati per lo stupore, per la vita, e per godere di una profonda gratitudine per il grande dono della vita, della relazione, dell'altro.
Giorno dopo giorno, quando scegliamo di esercitarci a vedere il mondo in questo modo miracoloso, il nostro ordinario viene trasformato in straordinario. Scopriamo la magia nel nostro quotidiano. Il cielo stellato di notte, il tramonto che incendia le nuvole, la mia splendida moglie che scende le scale in pigiama ogni mattina. Ciò che prima sembrava normale diventa divino quando consento a Dio di aprirmi gli occhi per vedere la sua bellezza.
METTI IN PRATICA:
- Inizia un diario della gratitudine con le cose che noti nel tuo coniuge.
- Invia al tuo coniuge un breve messaggio ogni mattina o sera con una sola cosa per cui sei grato di lui.
- Fate insieme una passeggiata di stupore lungo un sentiero alberato.
- Pregate per avere occhi che vedano la magia nascosta nel mezzo dell'ordinarietà. Impegnatevi a trovare almeno un momento di stupore ogni giorno.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Hai presente quelle coppie che sembrano veramente prosperare? Quelle fortunate che sono in qualche modo ancora selvaggiamente innamorate dopo decadi? Come si è scoperto, quel tipo di matrimonio non è solo per pochi selezionati. I matrimoni più sani condividono un segreto trasformante: ritmi intenzionali. Chris e Jenni Graebe ti invitano a scoprire cosa sono questi ritmi essenziali e che risultati possono avere nelle tue relazioni quando li pratichi.
More
Piani Collegati

Quattro Discipline Dimenticate Che Trasformano La Tua Vita Spirituale

EquipHer Vol. 24: "A Quale Economia Stai Contribuendo col Tuo Lavoro?"

Credi, Agisci, Vinci!

EquipHer Vol. 25: "Imperfetta Ma Scelta"

La Clessidra Di Dio

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"

Invisibili, Profondi E Consacrati. La Generazione Di Giovanni Battista

Perché Parlare in Lingue

Sei Unico
