Riflessioni sul NataleCampione

Maria dice "sì"
Gabriele si presentò a Maria con un messaggio da Dio: "Ti saluto, o favorita dalla grazia; il Signore è con te". Maria capì le implicazioni di questo saluto e proprio questo la turbò. Dio parlava così ai giudici e ai profeti dell'Antico Testamento, nessuno dei quali lei si immaginava di essere.
"Che cosa significa tutto questo?" fu la sua risposta allarmata. Se provassimo a immedesimarci in questo contesto, è molto probabile che anche noi saremmo "turbati". È improbabile che l'apparizione di un angelo possa suscitare una reazione di indifferenza. Angeli che pronunciano parole profetiche non sono qualcosa che ci invita semplicemente a "stare calmi e andare avanti".
A Maria era stato promesso un figlio, cosa di per sé non insolita, né inattesa. La maggior parte delle ragazze ebree si sposavano e avevano figli. Ma la maggior parte, se non tutte le ragazze ebree avevano un compagno con cui avere figli, come oggi. Questo bambino, però, non sarebbe stato un bambino qualsiasi, bensì il "Figlio dell'Altissimo", il promesso discendente del re Davide, che avrebbe regnato per sempre. Cosa avrà pensato Maria?
Lei rispose: "Come avverrà questo, dal momento che non conosco uomo?". L'angelo aveva detto a Maria qualcosa di così impensato e, di conseguenza, così potenzialmente isolante (chi le avrebbe creduto?), che la sua domanda non era una mancanza di fede o di fiducia.
Lo Spirito Santo l'avrebbe coperta della Sua ombra e il Verbo eterno del Padre sarebbe diventato carne nel grembo di Maria.
La sua risposta fu: "Ecco, io sono la serva del Signore; mi sia fatto secondo la tua parola". Che fiducia, che obbedienza ha dimostrato Maria! E quale costo avrebbe affrontato per la sua obbedienza a Dio!Fino a che punto arriva la nostra obbedienza? Ricevere la parola di Dio non è sempre una questione di convenienza personale. Ma quali frutti riceve chi dice di sì, quale partecipazione al divino! Come Maria, diveniamo portatori del seme della parola redentrice di Dio quando il nostro "forse", la nostra riluttanza, diventa il nostro "sì".
Scrittura
Riguardo questo Piano

La nostra storia di Natale inizia con l'annuncio dell'angelo a Maria e si conclude con la visita dei Magi. In queste riflessioni e applicazioni della narrazione natalizia faremo riferimento soprattutto a Luca, poiché il suo resoconto evangelico è il più completo.
More
Piani Collegati

Genitore: Un Dono, Non Un Mestiere

I Saggi Dell'Ombra: Quando La Grandezza Non Cerca E Non Trova Riflettori

La Sindrome Di Dory

Quando Il Cuore Arde Gli Occhi Si Aprono

Quattro Discipline Dimenticate Che Trasformano La Tua Vita Spirituale

Il Battesimo: Più Di Un Simbolo

EquipHer Vol. 26: "Come Spezzare il Ciclo dell’Autosabotaggio"

Consapevolezza E Riconoscimento

Come pregare con fede senza lasciarsi sopraffare dalle emozioni?
