Logo YouVersion
Icona Cerca

Preparare i Nostri Cuori alla Pasqua: Un Devozionale di QuaresimaCampione

Preparing Our Hearts for Easter: A Lenten Devotional

GIORNO 30 DI 40

"Giorno 30: Il Digiuno"

Qui vediamo i tre modi in cui Satana cercò di tentare Gesù, uno più significativo dell'altro, sfidando la sua fame, incalzandolo a mostrare clamorosamente la potenza, e incoraggiandolo a usare il potere politico per stabilire il regno di Dio. Nella terza tentazione cercò di far evitare a Gesù la croce. Il diavolo era più che desideroso di restituire noi tutti a Gesù, se solo lo avesse adorato al posto di Dio. Evita la sofferenza, salva il popolo, rinnega Dio, fai la cosa più facile. Per ogni risposta, Gesù si affidò alla Scrittura, “la spada dello Spirito” (Efesini 6:17), per resistergli.

Queste tentazioni avvennero dopo il battesimo di Gesù. Subito dopo che Gesù fu unto per il suo ministero, lo Spirito lo condusse nel deserto per 40 giorni e notti di digiuno “per essere tentato dal diavolo.” Il periodo di Gesù nel deserto ci ricorda che Mosè digiunò per lo stesso periodo sul Monte Sinai (Esodo 34:28). Dopo i 40 giorni e notti, Dio diede a Mosè i Dieci Comandamenti per gli Ebrei. Quindi, qui vediamo che Gesù è il nuovo Mosè venuto per compiere la legge data a Mosè.

Preghiera

Dio di Grazia, ti lodiamo perché sai cosa significa essere tentato in ogni modo, come lo siamo noi. Grazie per averci mostrato come resistere alle tentazioni e grazie per aver sopportato la croce e per aver adempiuto la legge, per il nostro bene, al posto nostro. Nel Nome di Cristo, Amen.

Copyright (c) 2012 Redeemer Presbyterian Church.

Riguardo questo Piano

Preparing Our Hearts for Easter: A Lenten Devotional

Cos'è la Quaresima? È un tempo in cui anticipiamo la vittoria della luce e della vita di Cristo sulle tenebre del peccato e della morte. Mentre passiamo dal Mercoledì delle Ceneri a Pasqua, ci viene ricordata la realtà della nostra fragilità e della grazia redentrice di Dio.

More

Questo devozionale è stato creato dallo staff della Redeemer Presbyterian Church, ed è stato originariamente pubblicato nel 2012 sul sito www.redeemer.com. Utilizzato su gentile concessione.