Quando la Fede Viene Meno: 10 Giorni Cercando Dio con l'Ombra del DubbioCampione

Se l'essere a casa è il traguardo della fede, allora il dubbio è la strada che dobbiamo percorrere per arrivarci. Naturalmente, troveremo delle sfide lungo la strada: insidie, solitudine, angoscia, paura, domande. La parola domanda ["Question" nell'originale, N.d.T.] deriva dal latino quaerere, che è la parola da cui proviene il termine ricerca ["Quest" nell'originale, N.d.T.]. Come ogni avventura, una ricerca è piena di ostacoli. Ogni chiamata ha un costo. Le montagne sono estenuanti da scalare, le valli angoscianti da attraversare. Per la maggior parte delle persone, la strada di casa è fatta di esperienze dure e pesanti, invece per altre, che conosco (e invidio), andare a casa è molto più facile. Per loro il viaggio è semplice come un'autostrada a quattro corsie; salgono in macchina e in poco tempo arrivano. Per quelli come me, è più simile a una strada che si inerpica per le montagne.
Ma in ogni caso, qualunque sia il tipo di strada che percorriamo, arriveremo tutti a casa.
E in ogni caso, non siamo soli...
Ci sentiamo confusi, anche soli, e cerchiamo freneticamente uno scopo. Ci vengono date due versioni. Una dice che non c’è un senso, che è tutto un caso, che le cose accadono perché devono accadere e che, tutto sommato, sei un caso anche tu.
Ma Gesù ci dà un’altra versione. Egli dice che la vita ha un senso e che tutto quello che sei – il respiro nei tuoi polmoni, il cuore che batte nel petto, le tue lacrime, le tue paure e i tuoi sogni – tutto conta. Egli promette che la giustizia regnerà, la misericordia trionferà, ciò che è distrutto sarà ricostruito e ci invita a unirci a Lui come meglio sappiamo.
Alcuni dicono che tutto questo è pura fantasia, e chissà, forse hanno ragione. Forsesiamonoi i pazzi, gli illusi. Tuttavia, io preferisco vivere una vita di speranza, alla ricerca di un Dio meraviglioso, piuttosto che una vita di dolore e vuota di un mondo senza Dio.
Credo che l'esistenza sia molto di più che una cieca e spietata indifferenza.
Credo nel Dio che ci ha creati, ci ha amati, che ha dato Se stesso per noi e che ci attira a Sé incessantemente, inesorabilmente e amorevolmente.
Credo che la vita abbia uno scopo.
Credo che la morte non abbia l'ultima parola.
Credo che ci sia una realtà ultima, che brulica di vita, di bellezza, di colore e di profondità.
Credo che il dubbio faccia parte della natura umana. Ci mette a dura prova, ci ferisce, ma – se lo lasciamo fare – ci condurrà a una fede più profonda.
Credo che, anche se il sole sarà oscurato, tornerà a splendere. L'eclissi passerà. Il mondo può sembrare diverso, ma lo siamo anche noi.
E credo che siamo molto di più che semplice materia.
Scrittura
Riguardo questo Piano

Lottare con la fede e il dubbio può rendere profondamente soli e isolati. Alcuni soffrono in silenzio, mentre altri abbandonano del tutto la fede, presumendo che il dubbio sia incompatibile con la fede. Dominic Done crede che ciò sia tragicamente e profondamente sbagliato. Egli usa le Scritture e la letteratura cristiana per dimostrare che dubitare non è solo normale ma che è spesso un percorso verso una fede ricca e vibrante. Esplora la fede e il dubbio in questo Piano biblico di dieci giorni.
More
Piani Collegati

Resetta la tua mente: revisionare i pensieri tossici

Il Cantico Più Forte: Ascoltare la Speranza in Mezzo al Dolore, all'Ansia, alla Tristezza, al Dubbio e al Lamento

Come un fiume. Trovare la fede e la forza per andare avanti dopo una perdita dolorosa

Un Vero Natale

Vincere L'insicurezza

Un Incontro Con Il Cristo Risorto

Le sette "C" della storia

Testimoniate Nel Modo Giusto!

La Potenza del Suo Dolce Sussurro
