Logo YouVersion
Icona Cerca

Naum 2

2
1 # Is 52,7. Nm 30,3. # 2,1 In alcune edizioni della Bibbia 2,1 figura come 1,15 e 2,1-14 è numerato come 2,1-13. — il malvagio: si riferisce di nuovo al re di Assiria (vedi 1,11). Gente di Giuda,
ecco che viene sui monti
un messaggero di pace.
Celebra, Giuda, le tue feste,
mantieni quel che hai promesso a Dio solennemente.
Il malvagio non invaderà più la tua terra:
egli è stato completamente annientato.
2 # Is 21,2. Si avvicina un distruttore,
avanza contro di te, #2,2 Ninive: assente nel testo ebraico.Ninive.
Soldati, vigilate sulle fortezze!
Sorvegliate le strade!
Preparatevi a combattere,
riunite tutte le vostre forze!
3 # Sof 3,14-20; Sal 80,15; 90,13; Tb 13,6. Is 5,1-7. Sal 80,13-17. Il Signore ridà la prosperità
ai discendenti di Giacobbe,
rinnova la grandezza d'Israele:
la vigna che i briganti
avevano devastato e saccheggiato.
La distruzione di Ninive
Ninive presa d'assalto
4 # Sof 2,13-15. I soldati nemici
hanno lo scudo tinto di rosso
e portano vestiti scarlatti.
Nel momento dell'attacco
i carri da guerra scintillano come il fuoco
e #2,4 le lance lampeggiano: altri: i cavalieri si agitano.le lance lampeggiano.
5I carri si lanciano all’assalto
per le strade e per le piazze,
sono come torce accese,
saettano veloci come frecce.
6 # 2,6 Il re di Ninive: in ebraico il verbo è privo di soggetto, ma si suppone che sia il re (di Ninive). Il re di Ninive fa l’appello dei suoi generali,
ma quelli, accorrendo, si urtano.
I nemici danno l’assalto alle mura
tutti compatti sotto i loro scudi.
7 # 2,7 La città di Ninive è costruita presso il fiume Tigri ed è attraversata da un suo affluente, il Koser, sul quale si affaccia il palazzo reale. Le porte sui fiumi
d'improvviso
sono forzate.
Il palazzo reale è scosso.
8 # 2,8 la statua della dea: così seguendo in parte l’antica traduzione greca; forse si tratta della dea assira Istar. Il testo ebraico è per noi oscuro. La statua della dea è portata via.
Le donne che ne avevano cura
gemono come colombe,
per il dolore, si percuotono il petto.
9Ninive è come un serbatoio
che perde acqua da tutte le parti.
Gridano: «Fermatevi! Fermatevi!»,
ma i fuggiaschi neanche si voltano.
10«Saccheggiate l’argento, saccheggiate l’oro!».
Le ricchezze della città sono immense,
è piena di tesori di ogni genere.
11Devastazione, saccheggio, desolazione!
Tutti si perdono di coraggio,
le ginocchia tremano,
i corpi rabbrividiscono
e i volti diventano pallidi.
Ninive è un leone vinto
12 # 2,12-13 Questa descrizione del leone e della sua ferocia fa ricordare un celebre bassorilievo del palazzo reale di Assurbanipal, a Ninive, dove è raffigurata una caccia al leone. Essa è però anche un’efficace raffigurazione simbolica della potenza dell'impero assiro. Dov’è ora la città
simile alla tana dei leoni
dove i giovani leoni
venivano nutriti?
Là il leone, la leonessa e i leoncelli
potevano muoversi sicuri e indisturbati.
13Il leone catturava e sbranava le sue prede
per le leonesse e per i giovani leoni,
con queste prede riempiva le sue tane.
14 # Na 3,5; Ger 21,13; Ez 26,3; 28,22. Ger 51,13; Ez 19,8-9. Il Signore dell'universo dice:
«Io agirò contro di te, Ninive,
farò incendiare i tuoi carri da guerra,
i tuoi leoncelli saranno uccisi in battaglia.
Farò finire le tue scorrerie sulla terra,
non si udrà più la voce dei tuoi messaggeri».

Attualmente Selezionati:

Naum 2: ICL00D

Evidenziazioni

Condividi

Copia

None

Vuoi avere le tue evidenziazioni salvate su tutti i tuoi dispositivi?Iscriviti o accedi

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy