Logo YouVersion
Icona Cerca

Abacuc 1

1
1 # Is 13,1+. Messaggio che Dio ha rivelato al profeta Abacuc.
Dialogo serrato tra il profeta e Dio
Il profeta chiede l’aiuto del Signore
2 # Ger 20,8; Gb 19,7. Ger 14,9; Sal 22,2-3. Fino a quando, Signore, dovrò chiederti aiuto
senza che tu mi ascolti,
denunziare la violenza
senza che tu venga in aiuto?
3 # Ger 6,7; Am 3,10; Sal 55,10-12. Perché mi fai vedere l’ingiustizia?
Come puoi restare spettatore dell'oppressione?
Davanti a me ci sono soltanto rapina e violenza,
dovunque processi e contese.
4 # Is 59,14. Mic 7,2. Le leggi non sono più rispettate,
la giustizia non è ben applicata.
Il malvagio raggira il giusto
e i giudizi sono falsati.
Risposta del Signore: invasione dei Babilonesi
5 # Is 29,9. Is 5,12. Il Signore dice:
«Guardate attentamente le altre nazioni,
e resterete del tutto stupefatti.
Ai vostri giorni qualcuno compirà una cosa
che a raccontarla non sarebbe creduta.
6 # 2 Re 24,2-4; Is 10,6; Ger 5,15-19; 25,9-11; 27,6-7; 51,20-23; Am 3,11. Io faccio venire i #1,6 I Babilonesi (chiamati Caldei nel testo ebraico) negli anni 626-539 a.C. estesero il loro impero in tutto il Vicino Oriente, specialmente sotto il regno di Nabucodònosor (604-562 a.C.).Babilonesi
popolo feroce e impetuoso.
Essi percorrono ampie regioni
per conquistare territori altrui.
7 # Is 10,13. Sono feroci e terribili;
sono tanto superbi
che stabiliscono da soli quel che è giusto.
8I loro cavalli sono più veloci dei leopardi,
più agili dei lupi affamati che si aggirano di sera.
I loro cavalieri vengono da lontano, arrivano veloci,
volano come l’aquila che si precipita sulla preda.
9Vengono tutti per conquistare con violenza,
# 1,9 guardano… sé: altri: la loro faccia è infuocata come il vento d'oriente. guardano avidi davanti a sé.
Ammucchiano prigionieri,
numerosi come granelli di sabbia.
10Trattano i re con disprezzo,
deridono quelli che governano.
Le fortezze non li impressionano,
vi innalzano contro cumuli di terra e le conquistano.
11 # Is 10,13; Ger 17,5. # 1,11 Passano… forza: altri: Poi passano come il vento; passano oltre e si rendono colpevoli; questa loro forza è il loro dio. Passano come un uragano
e si precipitano altrove,
si fanno un dio della loro forza».
Il profeta supplica il Signore
12 # Sal 90,1-2; 93,2. Is 1,4+; 6,3+; Sal 22,4. Sal 28,1+. Signore, tu sei da sempre
il mio Dio:
il Dio santo e #1,12 immortale: così secondo una correzione antica del testo ebraico, che ha invece: noi non moriremo.immortale.
Signore, mia roccia,
tu hai scelto #1,12.15 i Babilonesi: non è nel testo ebraico, che al v. 12 ha: tu lo hai scelto e lo hai reso forte, e al v. 15: Egli cattura la gente…i Babilonesi e li hai resi forti
per eseguire la tua sentenza contro di noi.
13 # Sal 5,5-6. Ger 12,1; 15,18; Sal 10,1; 22,2; 42,10; Gb 3,11-12.20; 7,20 ecc. Sal 22,3; 28,1+. I tuoi occhi sono troppo puri
per sopportare la vista del male,
non puoi tollerare l’oppressione.
Perché allora guardi l’opera dei malvagi
e non dici niente?
Come mai taci mentre i malvagi
distruggono uomini che sono più giusti di loro?
14Tu tratti gli uomini
come i pesci e i rettili
che non hanno un padrone.
15 # Ger 16,16; Ez 12,13; 17,20. I Babilonesi catturano la gente
come pesci presi all’amo,
la raccolgono nelle loro reti
e ne hanno una gioia immensa.
16Offrono sacrifici alle reti,
bruciano profumi in loro onore,
perché con esse si procurano
un cibo abbondante e saporito.
17Forse per questo tirano sempre fuori la #1,17 spada: così secondo un manoscritto ebraico trovato a Qumran, che contiene un commento ai capitoli 1-2 del libro di Abacuc; il testo ebraico più noto ha: le loro reti.spada,
e massacrano senza pietà i popoli?

Attualmente Selezionati:

Abacuc 1: ICL00D

Evidenziazioni

Condividi

Copia

None

Vuoi avere le tue evidenziazioni salvate su tutti i tuoi dispositivi?Iscriviti o accedi

YouVersion utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito Web, accetti il nostro utilizzo dei cookie come descritto nella nostra Privacy Policy