Genesi 35:9-29
Genesi 35:9-29 Nuova Riveduta 2006 (NR06)
Dio apparve ancora a Giacobbe, quando questi veniva da Paddan-Aram, e lo benedisse. Dio gli disse: «Il tuo nome è Giacobbe. Tu non sarai più chiamato Giacobbe, ma il tuo nome sarà Israele». E lo chiamò Israele. Dio gli disse: «Io sono il Dio onnipotente; sii fecondo e moltìplicati; una nazione, anzi una moltitudine di nazioni discenderà da te, dei re usciranno dai tuoi lombi; darò a te e alla tua discendenza dopo di te il paese che diedi ad Abraamo e a Isacco». E Dio se ne andò risalendo dal luogo dove gli aveva parlato. Allora Giacobbe eresse, nel luogo dove Dio gli aveva parlato, un monumento di pietra; vi fece sopra una libazione e vi sparse su dell’olio. Giacobbe chiamò Betel il luogo dove Dio gli aveva parlato. Poi partirono da Betel. C’era ancora qualche distanza per arrivare a Efrata, quando Rachele partorì. Ella ebbe un parto difficile. Mentre penava a partorire, la levatrice le disse: «Non temere, perché questo è un altro figlio per te». Mentre l’anima sua se ne andava, perché stava morendo, chiamò il bimbo Ben-Oni; ma il padre lo chiamò Beniamino. Rachele dunque morì e fu sepolta sulla via di Efrata, cioè di Betlemme. Giacobbe eresse una pietra commemorativa sulla tomba di lei. Questa pietra commemorativa della tomba di Rachele esiste tuttora. Poi Israele partì e piantò la sua tenda di là da Migdal-Eder. Mentre Israele abitava in quel paese, Ruben andò e si unì a Bila, concubina di suo padre, e Israele venne a saperlo. I figli di Giacobbe erano dodici. I figli di Lea: Ruben, primogenito di Giacobbe, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zabulon. I figli di Rachele: Giuseppe e Beniamino. I figli di Bila, serva di Rachele: Dan e Neftali. I figli di Zilpa, serva di Lea: Gad e Ascer. Questi sono i figli di Giacobbe che gli nacquero in Paddan-Aram. Giacobbe venne da Isacco suo padre a Mamre, a Chiriat-Arba, cioè Ebron, dove Abraamo e Isacco avevano soggiornato. La durata della vita d’Isacco fu di centottant’anni. Poi Isacco spirò, morì e fu riunito al suo popolo, vecchio e sazio di giorni; Esaù e Giacobbe, suoi figli, lo seppellirono.
Genesi 35:9-29 Nuova Riveduta 1994 (NR94)
Dio apparve ancora a Giacobbe, quando questi veniva da Paddan-Aram, e lo benedisse. Dio gli disse: «Il tuo nome è Giacobbe. Tu non sarai piú chiamato Giacobbe, ma il tuo nome sarà *Israele». E lo chiamò Israele. Dio gli disse: «Io sono il Dio onnipotente; sii fecondo e moltíplicati; una nazione, anzi una moltitudine di nazioni discenderà da te, dei re usciranno dai tuoi lombi; darò a te e alla tua discendenza dopo di te il paese che diedi ad *Abraamo e ad *Isacco». E Dio se ne andò risalendo dal luogo dove gli aveva parlato. Allora Giacobbe eresse, nel luogo dove Dio gli aveva parlato, un monumento di pietra; vi fece sopra una *libazione e vi sparse su dell'olio. Giacobbe chiamò Betel il luogo dove Dio gli aveva parlato. Poi partirono da Betel. C'era ancora qualche distanza per arrivare a Efrata, quando *Rachele partorí. Ella ebbe un parto difficile. Mentre penava a partorire, la levatrice le disse: «Non temere, perché questo è un altro figlio per te». Mentre l'anima sua se ne andava, perché stava morendo, chiamò il bimbo Ben-Oni; ma il padre lo chiamò *Beniamino. Rachele dunque morí e fu sepolta sulla via di Efrata, cioè di *Betlemme. Giacobbe eresse una pietra commemorativa sulla tomba di lei. Questa pietra commemorativa della tomba di Rachele esiste tuttora. Poi Israele partí e piantò la sua tenda di là da Migdal-Eder. Mentre Israele abitava in quel paese, *Ruben andò e si uní a Bila, concubina di suo padre, e Israele venne a saperlo. I figli di Giacobbe erano dodici. I figli di *Lea: Ruben, primogenito di Giacobbe, *Simeone, *Levi, *Giuda, *Issacar, *Zabulon. I figli di Rachele: *Giuseppe e Beniamino. I figli di Bila, serva di Rachele: *Dan e *Neftali. I figli di Zilpa, serva di Lea: *Gad e *Ascer. Questi sono i figli di Giacobbe che gli nacquero in Paddan-Aram. Giacobbe venne da Isacco suo padre a Mamre, a Chiriat-Arba, cioè Ebron, dove Abraamo e Isacco avevano soggiornato. La durata della vita di Isacco fu di centottant'anni. Poi Isacco spirò, morí e fu riunito al suo popolo, vecchio e sazio di giorni; Esaú e Giacobbe, suoi figli, lo seppellirono.
Genesi 35:9-29 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)
Dio apparve ancora a Giacobbe mentre tornava dalla Mesopotamia e lo benedisse e gli diede un nuovo nome. Gli disse: «Tu ti chiami Giacobbe, ma da ora in poi non ti chiamerai più così. Il tuo nome sarà Israele». E aggiunse: «Io sono il Dio Onnipotente. Tu avrai molti figli; darai origine a una nazione, anzi a un gruppo di nazioni. Tra i tuoi discendenti ci saranno dei re. E io darò a te, e ai tuoi discendenti dopo di te, questa terra che ho dato ad Abramo e a Isacco». Poi Dio si allontanò da Giacobbe, dal luogo dove gli aveva parlato e scomparve verso l’alto. E in quel posto Giacobbe rizzò una pietra a ricordo, la consacrò con olio e offrì a Dio una libagione. Giacobbe chiamò il luogo dove Dio gli aveva parlato «Betel» (Casa di Dio). Giacobbe e i suoi partirono da Betel. Erano ancora piuttosto distanti da Èfrata quando Rachele partorì. Ebbe un parto molto difficile. Durante le doglie la levatrice disse a Rachele: «Non aver paura, anche questa volta avrai un figlio!». Rachele stava morendo. Prima di esalare l’ultimo respiro chiamò suo figlio Ben-Onì (Figlio del Mio Dolore). Suo padre invece lo chiamò Beniamino (Figlio della Felicità). Rachele dunque morì e fu sepolta lungo la via che porta a Èfrata, cioè a Betlemme. Sulla sua tomba Giacobbe costruì un monumento: è quel monumento sepolcrale di Rachele che esiste anche oggi. Poi Giacobbe partì e pose il suo accampamento al di là di Migdal-Eder. Mentre stava in quella regione Ruben ebbe rapporti sessuali con Bila, la concubina di suo padre, e Israele venne a saperlo. Giacobbe fu padre di dodici figli: da Lia, oltre al suo primogenito Ruben, ebbe Simeone, Levi, Giuda, Ìssacar, Zàbulon; da Rachele ebbe Giuseppe e Beniamino; da Bila, schiava di Rachele, ebbe Dan e Nèftali; da Zilpa, schiava di Lia, ebbe Gad e Aser. Questi sono i figli di Giacobbe, quelli che gli nacquero in Mesopotamia. Giacobbe venne da suo padre Isacco a Mamre, in Kiriat-Arbà, cioè in Ebron, dove Abramo e Isacco avevano abitato come forestieri. Isacco visse centottanta anni. Poi Isacco morì, dopo una vecchiaia piena di soddisfazioni, e fu riunito ai suoi padri. I suoi figli Esaù e Giacobbe lo seppellirono.
Genesi 35:9-29 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)
E Iddio apparve ancora a Giacobbe, quando egli veniva di Paddan-aram, e lo benedisse. E Iddio gli disse: Il tuo nome è Giacobbe: tu non sarai più nominato Giacobbe, anzi il tuo nome sarà Israele; e gli pose nome Israele. Oltre a ciò Iddio gli disse: Io son l'Iddio Onnipotente; cresci e moltiplica; una nazione, anzi una raunanza di nazioni, verrà da te, e re usciranno da' tuoi lombi. Ed io donerò a te, ed alla tua progenie dopo te, il paese che io diedi ad Abrahamo e ad Isacco. Poi Iddio risalì d'appresso a lui, nel luogo stesso dove egli avea parlato con lui. E Giacobbe rizzò un piliere di pietra nel luogo ove Iddio avea parlato con lui; e versò sopra esso una offerta da spandere, e vi sparse su dell'olio. Giacobbe adunque pose nome Betel a quel luogo, dove Iddio avea parlato con lui. Poi Giacobbe, co' suoi, partì di Betel; e, restandovi ancora alquanto spazio di paese per arrivare in Efrata, Rachele partorì, ed ebbe un duro parto. E, mentre penava a partorire, la levatrice le disse: Non temere; perciocchè eccoti ancora un figliuolo. E, come l'anima sua si partiva (perciocchè ella morì), ella pose nome a quel figliuolo: Ben-oni; ma suo padre lo nominò Beniamino. E Rachele morì, e fu seppellita nella via d'Efrata, ch'è Bet-lehem. E Giacobbe rizzò una pila sopra la sepoltura di essa. Quest' è la pila della sepoltura di Rachele, che dura infino al dì d'oggi. E Israele si partì, e tese i suoi padiglioni di là da Migdal-eder. Ed avvenne, mentre Israele abitava in quel paese, che Ruben andò, e si giacque con Bilha, concubina di suo padre; e Israele lo intese. Or i figliuoli di Giacobbe furono dodici. I figliuoli di Lea furono Ruben, primogenito di Giacobbe, e Simeone e Levi, e Giuda, ed Issacar, e Zabulon. E i figliuoli di Rachele furono Giuseppe e Beniamino. E i figliuoli di Bilha, serva di Rachele, furono Dan e Neftali. E i figliuoli di Zilpa, serva di Lea, furono Gad ed Aser. Questi sono i figliuoli di Giacobbe, i quali gli nacquero in Paddan-aram. E Giacobbe arrivò ad Isacco, suo padre, in Mamre, nella città di Arba, ch'è Hebron, ove Abrahamo ed Isacco erano dimorati. Or il tempo della vita d'Isacco fu di centottant'anni.