Poi, da Caiafa, condussero Gesù nel pretorio. Era mattina, ed essi non entrarono nel pretorio per non contaminarsi e poter così mangiare la Pasqua. Pilato dunque andò fuori verso di loro e domandò: «Quale accusa portate contro quest’uomo?» Essi gli risposero: «Se costui non fosse un malfattore, non te lo avremmo dato nelle mani». Pilato quindi disse loro: «Prendetelo voi e giudicatelo secondo la vostra legge». I Giudei gli dissero: «A noi non è lecito far morire nessuno». E ciò affinché si adempisse la parola che Gesù aveva detta, indicando di quale morte doveva morire. Pilato dunque rientrò nel pretorio; chiamò Gesù e gli disse: «Sei tu il re dei Giudei?» Gesù rispose: «Dici questo di tuo, oppure altri te l’hanno detto di me?» Pilato gli rispose: «Sono io forse Giudeo? La tua nazione e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me; che cosa hai fatto?» Gesù rispose: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori combatterebbero perché io non fossi consegnato ai Giudei; ma ora il mio regno non è di qui». Allora Pilato gli disse: «Ma dunque, sei tu re?» Gesù rispose: «Tu lo dici, sono re; io sono nato per questo e per questo sono venuto nel mondo: per testimoniare della verità. Chiunque è dalla verità ascolta la mia voce». Pilato gli disse: «Che cos’è verità?» E detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro: «Io non trovo colpa in lui. Ma voi avete l’usanza che io vi liberi uno per la Pasqua; volete dunque che vi liberi il re dei Giudei?» Allora gridarono di nuovo: «Non costui, ma Barabba!» Ora, Barabba era un ladrone.
Leggi Vangelo secondo Giovanni 18
Condividi
Confronta Tutte le Versioni: Vangelo secondo Giovanni 18:28-40
7 giorni
Vivete la profonda tradizione pasquale nel ripercorrere il cammino di Gesù dall'Ultima Cena alla Sua resurrezione attraverso la Via Crucis. Anche se il numero delle stazioni può variare, lo scopo rimane costante: preparare i cuori alla celebrazione della Pasqua. Riflettere sugli ultimi momenti di Gesù offre spunti per comprendere le Sue priorità, guidandoci a prendere le nostre croci e a seguire il Suo esempio.
16 giorni
La crocifissione e la resurrezione di Gesù sono descritte in ciascuno dei quattro vangeli. Durante la Pasqua leggi come Egli ha affrontato il tradimento, la sofferenza e l’umiliazione sulla croce, prima ancora di cambiare il mondo dando speranza attraverso la sua resurrezione. Ogni lettura sarà accompagnata da un breve video che illustrerà una parte delle storie in questo piano.
Salva versetti, leggi offline, guarda clip didattici e altro ancora!
Home
Bibbia
Piani
Video