Queste sono le origini dei cieli e della terra quando furono creati. Nel giorno che Dio il SIGNORE fece la terra e i cieli, non c’era ancora sulla terra alcun arbusto della campagna. Nessuna erba della campagna era ancora spuntata, perché Dio il SIGNORE non aveva fatto piovere sulla terra, e non c’era alcun uomo per coltivare il suolo; ma un vapore saliva dalla terra e bagnava tutta la superficie del suolo. Dio il SIGNORE formò l’uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l’uomo divenne un’anima vivente. Dio il SIGNORE piantò un giardino in Eden, a oriente, e vi pose l’uomo che aveva formato. Dio il SIGNORE fece spuntare dal suolo ogni sorta di alberi piacevoli a vedersi e buoni per nutrirsi, tra i quali l’albero della vita in mezzo al giardino e l’albero della conoscenza del bene e del male. Un fiume usciva da Eden per irrigare il giardino, e di là si divideva in quattro bracci. Il nome del primo è Pison, ed è quello che circonda tutto il paese di Avila, dove c’è l’oro; e l’oro di quel paese è puro; qui si trovano pure il bdellio e l’ònice. Il nome del secondo fiume è Ghion, ed è quello che circonda tutto il paese di Cus. Il nome del terzo fiume è Chiddechel, ed è quello che scorre a oriente dell’Assiria. Il quarto fiume è l’Eufrate. Dio il SIGNORE prese dunque l’uomo e lo pose nel giardino di Eden perché lo lavorasse e lo custodisse. Dio il SIGNORE ordinò all’uomo: «Mangia pure da ogni albero del giardino, ma dell’albero della conoscenza del bene e del male non ne mangiare; perché nel giorno che tu ne mangerai, certamente morirai». Poi Dio il SIGNORE disse: «Non è bene che l’uomo sia solo; io gli farò un aiuto che sia adatto a lui». Dio il SIGNORE, avendo formato dalla terra tutti gli animali dei campi e tutti gli uccelli del cielo, li condusse all’uomo per vedere come li avrebbe chiamati, e perché ogni essere vivente portasse il nome che l’uomo gli avrebbe dato. L’uomo diede dei nomi a tutto il bestiame, agli uccelli del cielo e ad ogni animale dei campi; ma per l’uomo non si trovò un aiuto che fosse adatto a lui. Allora Dio il SIGNORE fece cadere un profondo sonno sull’uomo, che si addormentò; prese una delle costole di lui e richiuse la carne al posto d’essa. Dio il SIGNORE, con la costola che aveva tolta all’uomo, formò una donna e la condusse all’uomo.
Leggi Genesi 2
Condividi
Confronta Tutte le Versioni: Genesi 2:4-22
5 Days
As New York pastor Rich Villodas defines it, a deeply formed life is a life marked by integration, intersection, intertwining, and interweaving, holding together multiple layers of spiritual formation. This kind of life calls us to be people who cultivate lives with God in prayer, move toward reconciliation, work for justice, have healthy inner lives, and see our bodies and sexuality as gifts to steward.
7 Days
In this 7-day reading plan, Beth Moore uses questions from Scripture to lead you into intimacy with the One who knows you best. The crooked punctuation mark at the end of a sentence speaks of curiosity, interest, and perhaps doubt. A question is an invitation to vulnerability, to intimacy. The Bible does not shy away from such an invite. Over and over we see the people of God asking questions of their Creator. We also see the God of the universe asking questions of His creation. The Quest is a challenge to accept the invitation. Learn to dig into the Word, to respond to the questions of God, and to bring your questions before Him. Let the crooked punctuation mark be the map that points you into a closer relationship with the Father.
14 Days
Dive deeper. Swim farther. This 14 day reading plan for teens helps take your spirituality to the next level. You will have the opportunity to dive into God's Word and be challenged through daily devotionals along the way.
Salva versetti, leggi offline, guarda clip didattici e altro ancora!
Home
Bibbia
Piani
Video