Ma il Signore disse a Gedeone: «Siete ancora troppi. Porta i tuoi uomini giù alla sorgente, e io li metterò alla prova. Ti indicherò quelli che dovranno venire con te e quelli che invece dovranno andarsene». Gedeone portò i suoi uomini alla sorgente. Il Signore disse a Gedeone: «Metti da una parte chi per bere leccherà l’acqua con la lingua come fanno i cani. Lascia dall’altra parte quelli che per bere si metteranno in ginocchio». Solo trecento uomini portarono l’acqua alla bocca con la mano e la leccarono. Tutti gli altri per bere si inginocchiarono. Il Signore disse a Gedeone: «Io salverò Israele e ti farò vincere contro i Madianiti soltanto con i trecento uomini che hanno leccato l’acqua. Gli altri mandali pure a casa». Gedeone mandò via il grosso del suo esercito. Con lui restarono solo quei trecento uomini. Essi presero dai loro compagni le provviste e le trombe. L’accampamento dei Madianiti si trovava sotto di loro, nella pianura.
Quella notte il Signore disse a Gedeone: «Alzati! Piomba sul campo nemico e io ti darò la vittoria sui Madianiti. Ma se hai paura, avvicinati prima al loro accampamento con il tuo servo Pura. Sentirai i discorsi che fanno, e questo ti darà coraggio per scendere e attaccarli». Gedeone e il suo servo Pura si inoltrarono fino al limite dell'accampamento nemico, dove erano di guardia le sentinelle. I Madianiti, gli Amaleciti e gli uomini delle tribù del deserto riempivano tutta la pianura. Sembravano uno sciame di cavallette, e i loro cammelli erano numerosi come granelli di sabbia in riva al mare. Gedeone raggiunse l’accampamento, mentre un soldato stava raccontando un sogno a un compagno:
— Sai che sogno ho fatto? Ho sognato una grossa forma di pane d'orzo che rotolava giù nel nostro accampamento. Arrivata a una tenda l’ha colpita, l’ha fatta rovesciare e l’ha sfasciata.
Il suo compagno rispose:
— Non c’è dubbio: quel pane rappresenta la spada dell'israelita Gedeone, figlio di Ioas. Il Signore gli darà la vittoria su tutto l’accampamento.
Quando Gedeone sentì il racconto del sogno e il suo significato, si inchinò fino a terra per ringraziare Dio. Poi tornò nell’accampamento degli Israeliti e gridò: «Alzatevi! Il Signore ci darà la vittoria sull’esercito di Madian».
Gedeone divise i suoi trecento uomini in tre gruppi. Diede a ciascun soldato una tromba e una brocca con dentro una torcia. E disse loro: «Quando saremo ai lati dell'accampamento, guardate verso di me e fate come farò io. Circonderemo l’accampamento, e quando sentirete me e i miei uomini suonare la tromba, suonerete anche voi e poi griderete: Per il Signore e per Gedeone!». Gedeone con il suo gruppo di cento uomini arrivò al limite dell'accampamento verso mezzanotte. I Madianiti avevano appena fatto il cambio delle sentinelle. Allora Gedeone suonò la tromba e ruppe la brocca che aveva in mano. I tre gruppi seguirono il suo esempio: tutti suonarono le trombe e ruppero le brocche. Nella mano sinistra tenevano la torcia e nella destra la tromba. Gridarono: «All’attacco, per il Signore e per Gedeone!». Ma rimasero tutti fermi al proprio posto attorno all’accampamento: i Madianiti si misero a correre da una parte e dall’altra, urlavano di paura e cercavano di fuggire. Mentre i trecento suonavano le trombe, il Signore gettò nel panico tutto l’accampamento, e i Madianiti si colpirono l’un l’altro con la spada. Infine, tutto l’esercito prese la fuga. Corsero fino a Bet-Sitta, verso Sererà e fino alle rive del torrente Abel-Mecolà, nei pressi di Tabbat.
Gli uomini delle tribù di Nèftali, di Aser e di tutto Manasse furono chiamati alle armi per inseguire i Madianiti. Gedeone mandò messaggeri per tutto il territorio montuoso della tribù di Èfraim. Gridavano: «Scendete e attaccate i Madianiti! Impedite che arrivino ai corsi d'acqua fino a Bet-Bara e al Giordano». Gli uomini di Èfraim si radunarono e tennero sotto controllo tutti i corsi d'acqua fino a Bet-Bara e il Giordano. Catturarono due capi dell'esercito di Madian, Oreb e Zeeb. Uccisero Oreb su una roccia, chiamata poi la roccia di Oreb, e Zeeb vicino a un torchio, chiamato poi il torchio di Zeeb. Continuarono a inseguire i Madianiti, e infine portarono la testa di Oreb e di Zeeb a Gedeone, dall’altra parte del Giordano.