Matteu 22
22
Parabula di u pranzu matrimuniale
(Lc 14,15-24)
1Ghjesù turnò à parlà li ghjuvendu si di parabule è li disse: 2«U regnu di i celi hè cum'è un rè chì fece fà un bellu pranzu pè e nozze di u figliolu. 3Mandò i servi ch'elli chjaminu à u pranzu l'invitati, ma quelli ùn volsenu vene. 4Tandu mandò altri servi cun l'ordine di dì li cusì: “Eeccu, aghju fattu appruntà u pranzu, i tori è l'animali ingrassati è tuttu hè in estice; venite à a festa.” 5Ma l'invitati ùn li detenu capu è andonu à curà i so affari, à chì in campagna, à chì à fà negoziu. 6È l'altri arrestonu i servi di u rè, i maltrattonu è i fecenu tumbà. 7Tandu u rè entre in zerga, manda a so armata, face tumbà l'assassini è strughje a cità. 8Dopu dice à i so servi: “U pranzu hè prontu ma l'invitati eranu indegni; 9dunque andate pè e strade è tutti quelli ch'è vo truverete fate li vene à e nozze.” 10I servi andetenu pè e strade è accolsenu tutti quelli ch'elli truvonu, bravi è gattivi vuleghji, è cusì fù piena a sala di u pranzu. 11Entre u rè per vede l'invitati è trova à unu chì ùn avia micca à dossu una vestitoghja da nozze; 12li dice: “O amicu, cum'hè ch'è tù sì ghjuntu quì senza a vestitoghja di e nozze?” Ma quellu si stà zittu. 13Tandu u rè dice à i soi: “Ligate li i pedi è e mani è po lampate lu à u bughju di fora. Culà ci seranu pianti è circhenni.” 14Perchè chì i chjamati sò parechji, ma quelli scelti sò pochi.»
L'impositu da l'imperatore
(Mc 12,13-17; Lc 20,20-26)
15Tandu i Farusei vanu à cunsultà si trà d'elli per sapè cumu incappià à Ghjesù cù ciò ch'ellu dicia. 16È li mandanu i so discepuli cù quelli di u partitu d'Erode#22,16 U partitu d'Erode: si vega Mc 3,6 è a nota.. Dicenu: «O maestru, sapemu ch'è tù sì veritativu è ch'è tù insegni a strada di Diu, è ch'è tù ùn temi à nisunu perchè chì ùn guardi in facia à nimu. 17Allora dì ci ciò chì pare à tè: l'impositu da l'imperatore, si pò pacà o micca?» 18Ma Ghjesù chì sapia ch'elli eranu pessimi dice: «O falsacci, mi vulete mette à u provu? 19Fate mi vede una muneta chì si ne paca l'impositu.» È quelli li porghjenu una pezza di muneta. 20Li dice: «Di quale sò issa faccia è isse parolle scritte?» 21Elli dicenu: «Sò di Cesaru.» Tandu ellu risponde: «Ebbè! Rendite à Cesaru ciò chì hè di Cesaru, è à Diu ciò chì hè di Diu.» 22Stupiti da ciò ch'elli avianu intesu, piglianu è si ne vanu.
I Saducei è a resurrezzione
(Mc 12,18-27; Lc 20,27-40)
23U listessu ghjornu venenu i Saducei chì pensanu ch'ellu ùn si pò rinnasce#22,23 Paragunà cù At 23,8., è li dicenu: 24«O Maestru, hà dettu Musè:
s'è unu more senza figlioli, u fratellu spuserà a veduva
è cusì derà figlioli à u so fratellu # 22,24 Vede Dt 25,5-6. .
25Or, ind'è noi, ci eranu sette fratelli. U primu si hè maritatu è po hè mortu. Cum'ellu ùn avia micca figlioli, hà lasciatu a moglia à u fratellu. 26Hè stata listessa pè l'altru è pè quill'altru, à sin'à u settesimu. 27À l'ultima, dopu à tutti l'altri, morse a moglia. 28Cusì po, u ghjornu di a resurrezzione, trà issi sette, di quale hà da esse a moglia, chì tutti l'anu avuta?» 29Ghjesù risponde: «Tamantu sbagliu! Ùn cunniscite nè a bibbia, nè a putenza di Diu. 30Chì à a resurrezzione ùn ci serà nè moglie nè mariti, ma tutti seranu cum'è l'anghjuli in celu. 31In quantu à a resurrezzione di i morti, soca ùn avete lettu ciò ch'ellu vi hà dettu Diu:
32 Eu sò u Diu d'Abraamu,
u Diu d'Isaccu,
è u Diu di Ghjacobbe.
Diu ùn hè u Diu di i morti, ma di i vivi # 22,32
Es 3,6
. .»
33E folle chì avianu intesu funu culpite da isse cose ch'ellu insignava.
U cumandu maiò
(Mc 12,28-34; Lc 10,25-28)
34Dopu intesu ch'ellu avia tappatu a bocca à i Saducei, i Farusei li s'accolsenu in giru. 35È unu trà d'elli [un maestru di a Lege] li fece sta dumanda per mette lu à u provu: 36«O maestru, chì hè u cumandu maiò di a Lege?» 37Ellu rispose: «Tù, tenerai u Signore, u to Diu, di core pienu è di anima piena#22,37 Dt 6,5. è di mente piena. 38Quessu hè u primu cumandu è u maiò. 39Ed eccu l'altru chì ghjè sumigliu: Tù, tenerai à l'altri cum'è à tè stessu#22,39 Lv 19,18.. 40Tutta a Lege è tutti i prufeta dipendenu d'issi dui cumandamenti.»
U Cristu, figliolu di Davide
(Mc 12,35-37; Lc 20,41-44)
41Cum'elli eranu accolti i Farusei, Ghjesù 42li fece sta dumanda: «Chì dite di u Missia? Di quale serà figliolu?» Elli dissenu: «Figliolu di Davide.» 43Ghjesù risponde: «Tandu cum'hè chì Davide, guidatu da u Spiritu di Diu, u chjama Signore dicendu:
44 U signore hà dettu à u mo Signore:
Vene è posa quì, à diritta,
sin'à ch'eu ti metti i to nemichi sott'à li pedi # 22,44
Sal 110,1
. ?
45È dunque s'è Davide u chjama u so Signore, cumu po esse u figliolu?» 46È nimu li pobbe risponde. È da issu ghjornu nimu ebbe mai più curagiu à dumandà li nunda.
Currently Selected:
Matteu 22: 4EvCors
Tya elembo
Kabola
Copy

Olingi kobomba makomi na yo wapi otye elembo na baapareyi na yo nyonso? Kota to mpe Komisa nkombo
Société biblique française, 1994
Matteu 22
22
Parabula di u pranzu matrimuniale
(Lc 14,15-24)
1Ghjesù turnò à parlà li ghjuvendu si di parabule è li disse: 2«U regnu di i celi hè cum'è un rè chì fece fà un bellu pranzu pè e nozze di u figliolu. 3Mandò i servi ch'elli chjaminu à u pranzu l'invitati, ma quelli ùn volsenu vene. 4Tandu mandò altri servi cun l'ordine di dì li cusì: “Eeccu, aghju fattu appruntà u pranzu, i tori è l'animali ingrassati è tuttu hè in estice; venite à a festa.” 5Ma l'invitati ùn li detenu capu è andonu à curà i so affari, à chì in campagna, à chì à fà negoziu. 6È l'altri arrestonu i servi di u rè, i maltrattonu è i fecenu tumbà. 7Tandu u rè entre in zerga, manda a so armata, face tumbà l'assassini è strughje a cità. 8Dopu dice à i so servi: “U pranzu hè prontu ma l'invitati eranu indegni; 9dunque andate pè e strade è tutti quelli ch'è vo truverete fate li vene à e nozze.” 10I servi andetenu pè e strade è accolsenu tutti quelli ch'elli truvonu, bravi è gattivi vuleghji, è cusì fù piena a sala di u pranzu. 11Entre u rè per vede l'invitati è trova à unu chì ùn avia micca à dossu una vestitoghja da nozze; 12li dice: “O amicu, cum'hè ch'è tù sì ghjuntu quì senza a vestitoghja di e nozze?” Ma quellu si stà zittu. 13Tandu u rè dice à i soi: “Ligate li i pedi è e mani è po lampate lu à u bughju di fora. Culà ci seranu pianti è circhenni.” 14Perchè chì i chjamati sò parechji, ma quelli scelti sò pochi.»
L'impositu da l'imperatore
(Mc 12,13-17; Lc 20,20-26)
15Tandu i Farusei vanu à cunsultà si trà d'elli per sapè cumu incappià à Ghjesù cù ciò ch'ellu dicia. 16È li mandanu i so discepuli cù quelli di u partitu d'Erode#22,16 U partitu d'Erode: si vega Mc 3,6 è a nota.. Dicenu: «O maestru, sapemu ch'è tù sì veritativu è ch'è tù insegni a strada di Diu, è ch'è tù ùn temi à nisunu perchè chì ùn guardi in facia à nimu. 17Allora dì ci ciò chì pare à tè: l'impositu da l'imperatore, si pò pacà o micca?» 18Ma Ghjesù chì sapia ch'elli eranu pessimi dice: «O falsacci, mi vulete mette à u provu? 19Fate mi vede una muneta chì si ne paca l'impositu.» È quelli li porghjenu una pezza di muneta. 20Li dice: «Di quale sò issa faccia è isse parolle scritte?» 21Elli dicenu: «Sò di Cesaru.» Tandu ellu risponde: «Ebbè! Rendite à Cesaru ciò chì hè di Cesaru, è à Diu ciò chì hè di Diu.» 22Stupiti da ciò ch'elli avianu intesu, piglianu è si ne vanu.
I Saducei è a resurrezzione
(Mc 12,18-27; Lc 20,27-40)
23U listessu ghjornu venenu i Saducei chì pensanu ch'ellu ùn si pò rinnasce#22,23 Paragunà cù At 23,8., è li dicenu: 24«O Maestru, hà dettu Musè:
s'è unu more senza figlioli, u fratellu spuserà a veduva
è cusì derà figlioli à u so fratellu # 22,24 Vede Dt 25,5-6. .
25Or, ind'è noi, ci eranu sette fratelli. U primu si hè maritatu è po hè mortu. Cum'ellu ùn avia micca figlioli, hà lasciatu a moglia à u fratellu. 26Hè stata listessa pè l'altru è pè quill'altru, à sin'à u settesimu. 27À l'ultima, dopu à tutti l'altri, morse a moglia. 28Cusì po, u ghjornu di a resurrezzione, trà issi sette, di quale hà da esse a moglia, chì tutti l'anu avuta?» 29Ghjesù risponde: «Tamantu sbagliu! Ùn cunniscite nè a bibbia, nè a putenza di Diu. 30Chì à a resurrezzione ùn ci serà nè moglie nè mariti, ma tutti seranu cum'è l'anghjuli in celu. 31In quantu à a resurrezzione di i morti, soca ùn avete lettu ciò ch'ellu vi hà dettu Diu:
32 Eu sò u Diu d'Abraamu,
u Diu d'Isaccu,
è u Diu di Ghjacobbe.
Diu ùn hè u Diu di i morti, ma di i vivi # 22,32
Es 3,6
. .»
33E folle chì avianu intesu funu culpite da isse cose ch'ellu insignava.
U cumandu maiò
(Mc 12,28-34; Lc 10,25-28)
34Dopu intesu ch'ellu avia tappatu a bocca à i Saducei, i Farusei li s'accolsenu in giru. 35È unu trà d'elli [un maestru di a Lege] li fece sta dumanda per mette lu à u provu: 36«O maestru, chì hè u cumandu maiò di a Lege?» 37Ellu rispose: «Tù, tenerai u Signore, u to Diu, di core pienu è di anima piena#22,37 Dt 6,5. è di mente piena. 38Quessu hè u primu cumandu è u maiò. 39Ed eccu l'altru chì ghjè sumigliu: Tù, tenerai à l'altri cum'è à tè stessu#22,39 Lv 19,18.. 40Tutta a Lege è tutti i prufeta dipendenu d'issi dui cumandamenti.»
U Cristu, figliolu di Davide
(Mc 12,35-37; Lc 20,41-44)
41Cum'elli eranu accolti i Farusei, Ghjesù 42li fece sta dumanda: «Chì dite di u Missia? Di quale serà figliolu?» Elli dissenu: «Figliolu di Davide.» 43Ghjesù risponde: «Tandu cum'hè chì Davide, guidatu da u Spiritu di Diu, u chjama Signore dicendu:
44 U signore hà dettu à u mo Signore:
Vene è posa quì, à diritta,
sin'à ch'eu ti metti i to nemichi sott'à li pedi # 22,44
Sal 110,1
. ?
45È dunque s'è Davide u chjama u so Signore, cumu po esse u figliolu?» 46È nimu li pobbe risponde. È da issu ghjornu nimu ebbe mai più curagiu à dumandà li nunda.
Currently Selected:
:
Tya elembo
Kabola
Copy

Olingi kobomba makomi na yo wapi otye elembo na baapareyi na yo nyonso? Kota to mpe Komisa nkombo
Société biblique française, 1994