Logo YouVersion
Icona Cerca

Portatori Della Presenza Di DioCampione

Portatori Della Presenza Di Dio

GIORNO 1 DI 5

Verso chiave:

«Rimanete uniti a me, e io rimarrò unito a voi. Come il tralcio non può dar frutto da solo, se non rimane unito alla vite, neppure voi potete dar frutto, se non rimanete uniti a me. «Io sono la vite. Voi siete i tralci. Se uno rimane unito a me e io a lui, egli produce molto frutto; senza di me non potete far nulla.» Giovanni‬ ‭15‬:‭4‬-‭5‬ ‭ICL00D‬‬

La Bibbia ci rivela che la presenza di Dio si manifesta in tre modi principali: la Sua onnipresenza, la Sua presenza in noi e la Sua presenza manifesta.

L’onnipresenza ci assicura che Dio è ovunque, indipendentemente dal fatto che ce ne accorgiamo o meno: nulla sfugge al Suo sguardo. La presenza di Dio ci ricorda che lo Spirito Santo abita nel cuore di chi ha ricevuto Gesù come Signore e Salvatore. Ma c’è una terza dimensione: la presenza manifesta di Dio, quando Egli si rivela in modo tangibile e potente.

In Giovanni 15, Gesù ci chiama a dimorare in Lui. La parola originale per “dimorare” richiama il termine ebraico Shekina, che non solo indica una dimora, ma anche la presenza manifesta di Dio. Da questo capitolo emergono due verità fondamentali:

1. Senza di Lui non possiamo fare nulla.

2. È Lui che ha scelto noi come Sua dimora, e non il contrario. (Giovanni‬ ‭15‬:‭16‬‬‬)

Questo ci fa comprendere che non solo siamo la Sua dimora, ma siamo anche strumenti attraverso i quali la Sua presenza desidera manifestarsi.

Nell’Antico Testamento la presenza manifesta di Dio era legata all’arca del patto, posta nel luogo santissimo. Da lì Dio parlava, guidava e manifestava la Sua gloria. Un altro aspetto dell’arca è che era trasportabile: a seconda del luogo in cui si trovava poteva essere fonte di benedizione, come per Obed-Edom (2 Samuele 6:11), o di giudizio, come per i Filistei (1 Samuele 5:7).

Allo stesso modo, come portatori della presenza di Dio anche noi, oggi, possiamo essere per alcuni testimonianza di benedizione e per altri motivo di fastidio. Non possiamo controllare le reazioni degli altri alla nostra presenza, ma possiamo scegliere di essere buoni portatori della Sua presenza. La differenza la fa la nostra disponibilità a dimorare in Lui e lasciare che Egli ci usi come strumenti per manifestare la Sua gloria.

Domande:

1. Sono consapevole che senza Cristo non posso fare nulla?

2. In quali aree della mia vita sto davvero dimorando in Lui e in quali no?

3. Sto permettendo a Dio di manifestarsi attraverso di me?

Preghiera:

Signore, grazie perché mi hai scelto. Insegnami a dimorare in Te ogni giorno e a non vivere indipendentemente da Te. Fa’ che la mia vita sia strumento per manifestare la Tua presenza ovunque io vada. Amen.

Riguardo questo Piano

Portatori Della Presenza Di Dio

Questo piano di meditazioni guida alla scoperta della presenza di Dio in tutte le sue dimensioni: onnipresente, interiore e manifesta. Attraverso passi chiave della Scrittura, il credente è invitato a riflettere sul dimorare in Cristo, a custodire la provvidenza, la testimonianza e la Parola, e a portare la Sua presenza con santità e fedeltà. Le storie dell’arca, di Zorobabele e del candelabro d’oro mostrano che non bastano le nostre forze: è solo lo Spirito Santo che ci rende strumenti efficaci. Ogni lettura include domande personali e una preghiera pratica per applicare il messaggio.

More

Vorremmo ringraziare Francesco Ruggiero per aver fornito questo piano. Per ulteriori informazioni, visitare: www.instagram.com/_francescoruggiero__?igsh=MXM1aXlrMDg1ZjNjOA==&utm_source=qr