Vangelo secondo Luca 20:20-26
Vangelo secondo Luca 20:20-26 Nuova Riveduta 2006 (NR06)
Si misero a osservare Gesù e gli mandarono delle spie che fingessero di essere giusti per coglierlo in fallo su una sua parola e consegnarlo, così, all’autorità e al potere del governatore. Costoro gli fecero una domanda: «Maestro, noi sappiamo che tu parli e insegni rettamente, e non hai riguardi personali, ma insegni la via di Dio secondo verità. Ci è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?» Ma egli, accortosi del loro tranello, disse loro: «Mostratemi un denaro. Di chi porta l’effigie e l’iscrizione?» Ed essi dissero: «Di Cesare». Ed egli a loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio». Essi non poterono coglierlo in fallo davanti al popolo; e, meravigliati della sua risposta, tacquero.
Vangelo secondo Luca 20:20-26 Nuova Riveduta 1994 (NR94)
Si misero a osservare Gesú e gli mandarono delle spie che fingessero di essere giusti per coglierlo in fallo su una sua parola e consegnarlo, cosí, all'autorità e al potere del governatore. Costoro gli fecero una domanda: «Maestro, noi sappiamo che tu parli e insegni rettamente, e non hai riguardi personali, ma insegni la via di Dio secondo verità: ci è lecito, o no, pagare il tributo a *Cesare?» Ma egli, accortosi del loro tranello, disse: «Mostratemi un *denaro; di chi porta l'effigie e l'iscrizione?» Ed essi dissero: «Di Cesare». Ed egli a loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio». Essi non poterono coglierlo in fallo davanti al popolo; e, meravigliati della sua risposta, tacquero.
Luca 20:20-26 Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (ICL00D)
I capi dei *sacerdoti e i *maestri della Legge si misero a spiare Gesù. Mandarono alcuni per spiarlo e consigliarono loro di fingersi brave persone. Dovevano cogliere Gesù in fallo su qualche punto dei suoi discorsi, in modo da poterlo consegnare al governatore romano e farlo condannare. Essi domandarono a Gesù: — Maestro, sappiamo che quel che tu dici e insegni è giusto. Tu non guardi in faccia a nessuno e insegni veramente la volontà di Dio. Una domanda: la nostra *Legge permette o non permette che noi paghiamo le tasse all’imperatore romano? Gesù si rese conto che lo volevano ingannare e quindi disse loro: — Fatemi vedere una moneta d'argento: Questo volto e questo nome di chi sono? Risposero: — Dell’imperatore. E Gesù concluse: — Date dunque all’imperatore quel che è dell'imperatore, ma quel che è di Dio datelo a Dio. Così non poterono cogliere in fallo Gesù su quel che egli diceva al popolo. Anzi si meravigliarono della sua risposta e non avevano più il coraggio di fare domande.
EVANGELO DI S. LUCA 20:20-26 Diodati Bibbia 1885 (DB1885)
E, spiandolo, gli mandarono degl'insidiatori, che simulassero d'esser giusti, per soprapprenderlo in parole; per darlo in man della signoria, ed alla podestà del governatore. E quelli gli fecero una domanda, dicendo: Maestro, noi sappiamo che tu parli ed insegni dirittamente, e che non hai riguardo alla qualità delle persone, ma insegni la via di Dio in verità; ecci egli lecito di pagare il tributo a Cesare, o no? Ed egli, avvedutosi della loro astuzia, disse loro: Perchè mi tentate? Mostratemi un denaro; di cui porta egli la figura, e la soprascritta? Ed essi, rispondendo, dissero: Di Cesare. Ed egli disse loro: Rendete adunque a Cesare le cose di Cesare, e a Dio le cose di Dio. E non lo poterono soprapprendere in parole davanti al popolo; e, maravigliatisi della sua risposta, si tacquero.